Hai richiesto il trasferimento della linea ma stai affrontando ritardi rispetto ai tempi previsti? Oppure il trasloco è andato a buon fine, ma la connessione Internet è molto più lenta di quanto ti avevano garantito?
Poichè sappiamo bene quanto sia frustrante trovarsi in queste situazioni, in questo articolo ti spieghiamo come ti aiutiamo a risolvere il problema.
Indice dei contenuti
Ritardi o problemi con il trasloco della linea TIM
Il trasloco della linea fissa TIM ti permette di trasferire il tuo attuale contratto nella nuova abitazione, mantenendo lo stesso numero di telefono e senza dover firmare un nuovo accordo.
Secondo quanto previsto dalla Carta dei Servizi TIM, il termine massimo per completare la procedura è di 10 giorni solari dalla data della richiesta.
Eppure, molti utenti ci segnalano gravi disservizi, come:
- lunghi ritardi nell’attivazione del trasloco;
- rifiuto della richiesta o assenza di qualsiasi intervento.
In situazioni del genere, hai diritto a un indennizzo automatico di €7,80 al giorno, oltre al rimborso delle bollette pagate per un servizio non erogato. Tuttavia, questi diritti spesso non vengono riconosciuti spontaneamente.
Affidati a noi: ci occupiamo delle pratiche per ottenere il rimborso e portare a termine il trasloco della linea.
Perché ti conviene affidarti a noi
Siamo una struttura organizzata che dispone di un gran numero di avvocati specializzati in telefonia e finanzia il contenzioso per abbattere i costi della giustizia (che altrimenti sarebbero a carico dei clienti). Ciò ti consente di avere un servizio gratuito perché i nostri avvocati li facciamo pagare al gestore telefonico
Ma non è tutto…
Siamo partner di Unione dei Consumatori, (leggi qui le recensioni), associazione leader in Italia nel settore della telefonia, che ti seguirà nelle fasi iniziali dell’assistenza alla risoluzione del problema.
Quindi per te solo vantaggi!
Come ti aiutiamo a risolvere i problemi con il trasloco TIM
Ricevuta la tua segnalazione il tuo caso verrà valutato e sarai ricontattato da un consulente dedicato, che:
- ti fornirà tutte le informazioni necessarie, chiarendo ogni dubbio;
- interverrà in relazione al tuo problema con ogni attività necessaria, sia nel caso di problemi di fatturazione che in caso di disservizio (per il quale interverremo con un procedimento d’urgenza per obbligare il gestore a intervenire)
- ti terrà costantemente aggiornato sull’avanzamento della pratica
I vantaggi per te
Affidandoti alla nostra assistenza, avrai a disposizione un servizio rapido ed efficace, pensato per tutelare i tuoi diritti. Il nostro team di esperti lavorerà incessantemente per offrirti la soluzione migliore, guidandoti passo dopo passo nella risoluzione del problema.
In particolare, il nostro intervento ti permetterà di:
- il trasloco richiesto attraverso un procedimento d’urgenza
- l’indennizzo per il disservizio subìto (come stabilito nella Carta dei Servizi, in caso di ritardo o mancato trasloco utenza telefonica)
- il rimborso delle somme pagate in bolletta nel periodo di ritardo o per addebiti illegittimi.
La nostra assistenza, completamente gratuita, viene certificata da un documento intestato a tuo nome.

Altri problemi nel trasloco della linea Tim
Il trasloco della linea Tim fissa permette di trasferire la linea telefonica alla nuova residenza mantenendo lo stesso numero di telefono e tariffa, senza dover sottoscrivere un nuovo contratto.
Tuttavia, i clienti spesso incontrano diversi problemi, tra cui:
- rifiuto della richiesta di trasloco, anche quando la richiesta riguarda lo stesso distretto telefonico
- scarsa qualità della connessione nella nuova residenza.
I costi del trasloco della linea fissa Tim
Il trasloco della linea fissa Tim è gratuito per i clienti privati. Tuttavia, se sono necessari lavori aggiuntivi per l’installazione al nuovo indirizzo, le spese saranno a carico dell’utente, previa comunicazione dal Servizio Clienti.
Durante il trasloco, il canone e i servizi telefonici attivi al vecchio indirizzo continueranno ad essere fatturati fino all’attivazione della linea nel nuovo domicilio.
Lascia un commento