Service Lines srl recupero crediti

Service Lines Recupero Crediti: come difendersi

Hai ricevuto una richiesta da Service Lines Srl per il recupero crediti?

Non c’è motivo di allarmarsi.

Sappiamo che questo tipo di situazione può creare preoccupazione e siamo qui per offrirti supporto gratuito e professionale.

 

 

Service Lines: quando non pagare?

Ogni giorno riceviamo segnalazioni da utenti che si trovano a dover gestire richieste di recupero crediti da parte di Service Lines Srl, sia tramite telefono che via SMS, lettere o email.

Le testimonianze raccolte mostrano che molte persone si sentono in difficoltà a causa di queste comunicazioni. Tuttavia, secondo la nostra esperienza possiamo affermare che a volte i crediti che Service Lines recupero crediti esige non sono dovuti, se riferibili a:

  • fatture già pagate
  • contratti già chiusi, volturati o mai sottoscritti
  • rate per modem riconsegnati correttamente

 

Ma un aspetto che fra tutti assorbe i precedenti è la prescrizione, che la Legge di Bilancio 2020 (Legge n. 160/2019) ha ridotto da 5 a 2 anni.

Moltissime segnalazioni, infatti, ricadono in quest’ultima casistica e di conseguenza la maggior parte delle richieste avanzate dal recupero crediti possono essere non pagate.

Quindi hai tanti buoni motivi per contattarci

 

Segnala il tuo problema

Dichiaro di aver letto e accettato l’ informativa privacy ai sensi e per gli effetti art.7 e ss. e art.13 del Reg.(UE)2016/679

 

Perché ti conviene affidarti a noi

Siamo una struttura organizzata che dispone di un gran numero di avvocati specializzati in telefonia e finanzia il contenzioso per abbattere i costi della giustizia (che altrimenti sarebbero a carico dei clienti). Ciò ti consente di avere un servizio gratuito perché i nostri avvocati li facciamo pagare al gestore telefonico

Ma non è tutto…

Siamo partner di Unione dei Consumatori, (leggi qui le recensioni), associazione leader in Italia nel settore della telefonia, che ti seguirà nelle fasi iniziali dell’assistenza alla risoluzione del problema.

Quindi per te solo vantaggi!

 

Come ti aiutiamo

Ricevuta la tua segnalazione il tuo caso verrà valutato e sarai ricontattato da un consulente dedicato, che:

  • ti fornirà tutte le informazioni necessarie, chiarendo ogni dubbio;
  • interverrà in relazione al tuo problema con ogni attività necessaria, sia nel caso di problemi di fatturazione che in caso di disservizio (per il quale interverremo con un procedimento d’urgenza per obbligare il gestore a intervenire)
  • ti terrà costantemente aggiornato sull’avanzamento della pratica

 

I vantaggi per te

Affidandoti alla nostra assistenza, avrai a disposizione un servizio rapido ed efficace, pensato per tutelare i tuoi diritti. Il nostro team di esperti lavorerà incessantemente per offrirti la soluzione migliore, guidandoti passo dopo passo nella risoluzione del problema.

In particolare, il nostro intervento ti permetterà di:

  • esaminare insieme la tua situazione;
  • verificare la legittimità della richiesta ricevuta.
  • risolvere finalmente il tuo problema
  • sgravarti dal pensiero

La nostra assistenza, completamente gratuita, viene certificata da un documento intestato a tuo nome.

 

Cosa né le agenzie di recupero crediti Service Lines, né altri, possono fare

Le agenzie di recupero crediti Service Lines seguono un iter standardizzato che si basa principalmente sul contattare l’utente e inviare lettere di messa in mora.

Per tenerti informato sui tuoi diritti, ti elenchiamo i comportamenti che le agenzie di recupero crediti potrebbero, a volte, attuare:

  • pretendere di entrare nella tua casa, nella tua azienda o fare appostamenti
  • pignorare beni o minacciare di inviare l’ufficiale giudiziario
  • dare false informazioni o condotte ingannevoli
  • affiggere nelle bacheche condominiali avvisi di mora
  • parlare con persone diverse dall’interessato o avvicinare l’interessato in presenza di minori
  • registrare le chiamate.

Gli unici soggetti legittimati ad intervenire nei confronti dei clienti sono gli istituti di credito (come banche o società finanziarie).

Quando intervengono le società devono essere munite di espressa delega (cosa che spesso non avviene).

 

Cosa succede se non pago il Recupero Crediti Service Lines?

Come detto sopra, occorre una valutazione di merito per capire se il debito è dovuto o meno.

Nel peggiore dei casi, la compagnia potrebbe decidere di sospendere il servizio.

Per questo motivo, inviandoci una segnalazione analizzeremo la richiesta avanzata.

Nel caso in cui questa dovesse essere illegittima, ci attiveremo immediatamente per bloccarle, facendo sì che i tuoi diritti vengano rispettati.

 

Come si comportano le agenzie di recupero crediti

Le società di recupero crediti talvolta ricorrono a tecniche che spingono le persone a pensare di poter subire il sequestro dei propri beni, portandole così a pagare anche senza fondamento.

Termini come “garnizione dello stipendio”, “provvedimenti sanzionatori” o “inserimento nelle liste creditizie” vengono usati per mettere pressione.

Spesso, però, queste pratiche non sono ammesse, in quanto non legalmente autorizzate.

Di conseguenza, vengono richiesti pagamenti persino a soggetti che non devono nulla alla società o per somme minime.

Una volta compreso che non sei tenuto a pagare e che vengono usati strumenti discutibili, è necessario intervenire per bloccare la richiesta alla fonte e ottenere la cancellazione del presunto “debito”.

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *