Risarcimento danni errore medico

Errore medico: ottieni il risarcimento danni

Hai subito un errore medico che ha compromesso la tua salute? In questi casi hai diritto al risarcimento per i danni subiti.

Il nostro team legale ti offre un supporto completo per far valere i tuoi diritti e ottenere quanto ti spetta.

 

 

Come ottenere il risarcimento per errore medico

Se sei stato vittima di un errore medico o sanitario, come ad esempio un errore ortopedico o una diagnosi errata, puoi agire legalmente per ottenere il risarcimento danni.

I danni risarcibili includono:

  • Danni patrimoniali: spese mediche, perdita di reddito, necessità di assistenza continuativa.
  • Danni non patrimoniali: sofferenza fisica, danno psicologico, peggioramento della qualità della vita.

Il nostro team legale ti guiderà in ogni passaggio: dalla raccolta della documentazione sanitaria all’eventuale azione legale per ottenere il risarcimento che ti spetta.

 

La nostra assistenza a tua difesa

Problemi di malasanità e danni da errore medico? Noi siamo qui per aiutarti!

Inviata poi la tua segnalazione, ci autorizzi a trasmetterla al nostro partner convenzionato, Unione dei Consumatori (associazione per la difesa dei diritti dei cittadini, www.unionedeiconsumatori.it), che ti contatterà con i suoi operatori.

Consulenti e avvocati specializzati nel settore si impegneranno a tutelare i tuoi diritti, avviando le seguenti attività:

  • presentazione della richiesta di risarcimento
  • risoluzione della controversia
  • assistenza legale per eventuali ulteriori azioni a tua tutela (se necessario).

Su Trustpilot  puoi trovare le esperienze di chi prima di te si è fidato di noi per soddisfare le tue stesse esigenze e ha risolto il problema: non soccombere alle ingiustizie!

 

Segnala il tuo problema

Dichiaro di aver letto e accettato l’ informativa privacy ai sensi e per gli effetti art.7 e ss. e art.13 del Reg.(UE)2016/679

 

Cos’è un errore medico e quando è risarcibile

Un errore medico si verifica quando un professionista sanitario, per negligenza, imprudenza o imperizia, provoca un danno al paziente.

Può riguardare una diagnosi sbagliata, un trattamento inadeguato, un intervento chirurgico eseguito male, oppure la mancata prevenzione di complicanze.

Perché ci sia diritto al risarcimento danni per errore medico, devono esserci tre elementi: un comportamento scorretto del medico o della struttura, un danno alla salute, e un nesso causale tra i due. Una consulenza medico-legale è indispensabile per accertare questi presupposti.

 

Come si calcolano i danni da errore medico

Il risarcimento per errore medico può comprendere diverse voci. Tra i danni patrimoniali ci sono le spese sostenute per curarsi, la perdita di guadagno e le eventuali spese future.

I danni non patrimoniali, invece, riguardano la sofferenza fisica e morale, il danno esistenziale e la perdita di chance.

La quantificazione avviene sulla base delle tabelle del danno biologico previste dalla legge e richiede sempre una perizia medico-legale. Più grave è il danno, più alto sarà il risarcimento ottenibile.

 

Perché affidarsi a un avvocato esperto in malasanità

Affrontare un caso di errore medico senza il giusto supporto legale può compromettere le possibilità di ottenere giustizia.

Un avvocato esperto in risarcimento per malasanità conosce le dinamiche complesse di questi procedimenti e lavora in sinergia con medici legali per dimostrare la responsabilità del sanitario.

Inoltre, ti assiste nella negoziazione con le assicurazioni o, se necessario, nel processo civile. La nostra assistenza ti permette di affrontare il percorso con maggiore serenità e di ottenere un risarcimento equo e completo.

 

 

 

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *