Penale Recesso Anticipato vodafone

Penali Vodafone recesso anticipato: rimborso fino a 300 euro

Hai ricevuto una penale recesso anticipato Vodafone e ti chiedi se sia da pagare oppure no?

Poiché sappiamo bene quanto sia frustrante trovarsi in queste situazioni, in questo articolo ti spieghiamo come ti aiutiamo gratuitamente a risolvere il problema.

 

 

Penali recesso anticipato Vodafone: sono legittime?

È sempre possibile fare un recesso anticipato Vodafone, perché è un tuo diritto!

In teoria, infatti, la legge Bersani (Legge 2/4/2007 n. 40) vieta le penali e tutela il recesso anticipato, permettendo di interrompere il contratto prima della scadenza senza incorrere in alcuna sanzione.

Tuttavia, possono essere addebitati i costi di disattivazione (circa 30€ per il recesso dal contratto), l’ultima bolletta (di massimo 30 giorni), e i costi di migrazione (che vanno però pagati al nuovo operatore).

 

Le penali Vodafone nascoste

La realtà che ci raccontano quotidianamente i nostri utenti, però, è ben diversa: nonostante la normativa che vieta le penali per il recesso anticipato Vodafone, molti utenti si trovano a ricevere bollette con costi aggiuntivi, quali:

  • costi di disattivazione maggiorati
  • penali sotto altre voci (ad es. “contributo di disattivazione/migrazione”, “importo per dismissione”, “costo per attività di migrazione”).
  • richiesta di sconti precedentemente applicati
  • richiesta di rate per modem (anche con maxi-rata finale)
  • costi per servizi mai richiesti (come Vodafone Ready)

 

È bene quindi che tu sappia che questa è una pratica illegittima e non sei obbligato a pagare, anzi hai tutto il diritto di fare una contestazione della fattura Vodafone per recesso anticipato.

Ti trovi in questa situazione?

Contattaci: difenderemo il tuo diritto!

 

Segnala il tuo problema

Dichiaro di aver letto e accettato l’informativa privacy ai sensi e per gli effetti art.7 e ss. e art.13 del Reg.(UE)2016/679


 

Perché ti conviene affidarti a noi

Siamo una struttura organizzata che dispone di un gran numero di avvocati specializzati in telefonia e finanzia il contenzioso per abbattere i costi della giustizia (che altrimenti sarebbero a carico dei clienti). Ciò ti consente di avere un servizio gratuito perché i nostri avvocati li facciamo pagare al gestore telefonico

Ma non è tutto…

Siamo partner di Unione dei Consumatori, (leggi qui le recensioni), associazione leader in Italia nel settore della telefonia, che ti seguirà nelle fasi iniziali dell’assistenza alla risoluzione del problema.

Quindi per te solo vantaggi!

 

Come ti aiutiamo a non pagare la penale recesso anticipato Vodafone

Ricevuta la tua segnalazione il tuo caso verrà valutato e sarai ricontattato da un consulente dedicato, che:

  • ti fornirà tutte le informazioni necessarie, chiarendo ogni dubbio;
  • interverrà in relazione al tuo problema con ogni attività necessaria, sia nel caso di problemi di fatturazione che in caso di disservizio (per il quale interverremo con un procedimento d’urgenza per obbligare il gestore a intervenire)
  • ti terrà costantemente aggiornato sull’avanzamento della pratica

 

I vantaggi per te

Affidandoti alla nostra assistenza, avrai a disposizione un servizio rapido ed efficace, pensato per tutelare i tuoi diritti. Il nostro team di esperti lavorerà incessantemente per offrirti la soluzione migliore, guidandoti passo dopo passo nella risoluzione del problema.

In particolare, il nostro intervento ti permetterà di:

  • annullare le richieste non dovute
  • rimborsare quelle eventualmente già prelevate.

 

La nostra assistenza, completamente gratuita, viene certificata da un documento intestato a tuo nome.

 

Quando non pagare i costi di disattivazione

Non sei tenuto a pagare i costi di disattivazione Vodafone se:

  • c’è un grave disservizio imputabile all’operatore;
  • il contratto viene modificato unilateralmente (es. aumento prezzi);
  • il servizio fornito non corrisponde a quanto promesso (es. ADSL invece di fibra).

In questi casi, il recesso anticipato è gratuito.

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *