Se ti stai chiedendo come procedere per ottenere la nomina dell’amministrazione di sostegno, noi sappiamo come aiutarti.
Affidandoti al nostro team di avvocati esperti avrai accesso a un’assistenza completa e professionale.
Indice dei contenuti
Chi è l’amministratore di sostegno
L’amministratore di sostegno è una figura nominata dal Giudice Tutelare per assistere una persona parzialmente o totalmente incapace di curare i propri interessi.
A differenza dell’interdizione e dell’inabilitazione, questa misura si caratterizza per la sua flessibilità, essendo modulata sulle specifiche esigenze del beneficiario.
Può essere scelto tra i familiari più prossimi o tra professionisti di fiducia, a seconda della complessità delle necessità.
Come si nomina un amministratore di sostegno
La richiesta di nomina dell’amministratore di sostegno si avvia con un ricorso al Giudice Tutelare del Tribunale competente, accompagnato dalla documentazione medica attestante le difficoltà del beneficiario, i carichi pendenti, certificati storici e la dichiarazione dei redditi.
Il nostro studio segue ogni fase dell’iter: dalla redazione del ricorso, all’udienza con il Giudice, fino all’ottenimento del decreto di nomina dell’amministratore di sostegno e alla gestione degli adempimenti successivi.
Grazie alla nostra esperienza, garantiamo un percorso fluido e senza intoppi, riducendo al minimo le tempistiche necessarie.
La nostra assistenza a tua difesa
Se vuoi procedere con la richiesta di nomina di un amministratore di sostegno, ti basterà contattarci. Inviata la tua segnalazione, ci autorizzi a trasmetterla al nostro partner convenzionato, Unione dei Consumatori (associazione per la difesa dei diritti dei cittadini, www.unionedeiconsumatori.it), che ti contatterà con i suoi operatori.
Consulenti e avvocati specializzati nel settore si impegneranno a tutelare i tuoi diritti, avviando le seguenti attività:
- preparare il ricorso
- presentarlo al Tribunale competente, per ottenere il decreto di nomina.
Affidandoti a noi, avrai la certezza che il tuo ricorso sarà gestito con la massima attenzione.
Di noi ti puoi fidare, perché possiamo provare ciò che promettiamo!

Chi può presentare istanza di nomina amministratore di sostegno
Possono richiedere la nomina dell’amministratore di sostegno:
- il beneficiario stesso
- il coniuge
- i parenti fino al quarto grado
- il tutore o curatore
- il pubblico ministero.
Il ricorso deve contenere l’indicazione delle difficoltà della persona assistita e delle funzioni che dovrà svolgere l’amministratore.
Compiti e responsabilità dell’Amministratore di Sostegno
L’amministratore di sostegno deve operare nell’interesse esclusivo del beneficiario, rispettando le indicazioni del decreto di nomina.
Le sue responsabilità possono includere la gestione patrimoniale, la cura della salute e la rappresentanza legale.
Ogni atto rilevante deve essere autorizzato dal Giudice Tutelare.
A cosa serve il decreto di nomina dell’amministratore di sostegno
Il decreto di nomina dell’amministratore di sostegno è un provvedimento del giudice tutelare che stabilisce l’incarico di una persona incaricata di assistere e supportare chi, a causa di una malattia, disabilità o altra condizione di fragilità, non è in grado di gestire autonomamente i propri interessi.
Questo decreto definisce i poteri, i limiti e la durata dell’incarico dell’amministratore, specificando quali atti egli può compiere in nome e per conto del beneficiario. L’obiettivo principale è garantire un supporto adeguato, rispettando al contempo l’autonomia residua della persona assistita.
Tempi per la nomina urgente di un amministratore di sostegno
In caso di necessità urgente, la nomina di un amministratore di sostegno può avvenire in tempi rapidi attraverso un procedimento accelerato.
Il giudice tutelare, su richiesta motivata, può emettere un decreto provvisorio che conferisce immediatamente i poteri necessari all’amministratore, garantendo così la tutela della persona interessata.
I tempi variano in base al tribunale competente e alla complessità del caso, ma in situazioni di particolare gravità, come emergenze sanitarie o patrimoniali, la nomina può avvenire anche nel giro di pochi giorni.
Chi paga l’avvocato per la nomina dell’amministratore di sostegno
Per il procedimento di nomina amministratore di sostegno, le spese legali per la nomina di un amministratore di sostegno sono generalmente a carico della persona che richiede la tutela o del beneficiario stesso, se dispone di mezzi economici sufficienti.
Tuttavia, se il beneficiario si trova in condizioni di disagio economico, è possibile richiedere il patrocinio a spese dello Stato.
In alcuni casi, il giudice può disporre che le spese siano coperte dagli eredi o dai familiari più prossimi, se questi traggono beneficio dalla nomina.
Lascia un commento