E-distribuzione risarcimento danni

E-distribuzione risarcimento danni: come richiederlo e ottenerlo

In caso di guasti dovuti a blackout o sbalzi di corrente, puoi richiedere a E-distribuzione il risarcimento danni.

Con il nostro team di avvocati specializzati ricevi assistenza legale, assicurandoti che tu ottenga quanto ti spetta.

 

 

E-distribuzione e risarcimento danni: quando spetta

Il risarcimento da E-distribuzione è previsto dalla normativa vigente quando:

  • Subisci un blackout prolungato o ricorrente
  • Si verificano sbalzi di tensione che danneggiano gli impianti o i dispositivi elettronici
  • L’interruzione di energia causa mancati guadagni (es. per attività commerciali o industriali)
  • La rete elettrica presenta malfunzionamenti riconducibili al distributore

 

Come chiedere il risarcimento danni e-distribuzione

Per fare richiesta di risarcimento danni e-distribuzione è importante sapere che non solo il fornitore di energia (come Enel), ma anche il distributore locale come E-distribuzione, potrebbero essere responsabili per problemi come blackout o guasti. Identificare il responsabile è il primo passo cruciale.

Inoltre, anche se è possibile presentare un reclamo al fornitore che a sua volta informerà il distributore, si potrebbe non ottenere una risposta soddisfacente.

Ma non ti preoccupare!

Ci occuperemo noi di proteggere i tuoi diritti e di farti ottenere il risarcimento dei danni, presentando un reclamo formale unitamente alla richieste di indennizzo.

 

La nostra assistenza a tua difesa

Consapevoli delle difficoltà che puoi incontrare nell’affermare i tuoi diritti, ci impegniamo ad ascoltarti attentamente e comprendere appieno le tue esigenze.

Inviata poi la tua segnalazione, ci autorizzi a trasmetterla al nostro partner convenzionato, Unione dei Consumatori (associazione per la difesa dei diritti dei cittadini, www.unionedeiconsumatori.it), che ti contatterà con i suoi operatori.

Consulenti e avvocati specializzati nel settore si impegneranno a:

  • fornirti supporto legale
  • preparare e presentare la tua richiesta di risarcimento

Lavoreremo con determinazione per garantire che i tuoi diritti vengano rispettati e che tu ottenga il risarcimento dovuto.

 

Di noi ti puoi fidare, perché possiamo provare ciò che promettiamo!

Trustpilot

 

Segnala il tuo problema

Dichiaro di aver letto e accettato l’ informativa privacy ai sensi e per gli effetti art.7 e ss. e art.13 del Reg.(UE)2016/679

 

Quali sono gli importi per il risarcimento danni e-distribuzione?

Secondo le normative dell’Autorità di Regolamentazione, l’importo del risarcimento a cui potresti avere diritto in caso di interruzioni del servizio da parte di E-distribuzione dipende da vari fattori, inclusa la potenza contrattuale sottoscritta:

  • per utenze con una potenza contrattuale fino a 6 kw, il risarcimento iniziale è di 30€, con un aumento di 15€ per ogni ulteriori 4 ore di interruzione, fino a un massimo di 300€
  • per utenze con una potenza contrattuale compresa tra 6 kW e 100 kW, il risarcimento di base è di 150€, incrementando di 75€ ogni 4 ore di blackout, fino a un massimo di 1000€.

 

Quali sono i tempi per il risarcimento danni E-distribuzione?

Il tempo necessario per ricevere un risarcimento danni da E-distribuzione varia a seconda di diversi fattori, tra cui la tua località di residenza, la dimensione della popolazione nel tuo comune e il tuo tipo di cliente.

Ecco i tempi massimi entro i quali dovresti aspettarti il ripristino dell’alimentazione elettrica, a seconda della categoria di cliente e del livello di tensione:

  • clienti domestici in bassa tensione:
    • entro 8 ore per i comuni con più di 50.000 abitanti.
    • entro 12 ore per i comuni con meno di 50.000 abitanti.
  • clienti in media tensione:
    • entro 4 ore per i comuni con più di 50.000 abitanti.
    • entro 6 ore per i comuni con meno di 50.000 abitanti. se hai bisogno di assistenza per ottenere il risarcimento che ti spetta, puoi contare su di noi.

 

Quali sono i danni in seguito a un Blackout?

Dopo un blackout, è comune riscontrare danni agli elettrodomestici e ad altri dispositivi collegati alla rete elettrica in abitazioni, negozi o uffici.

Le fluttuazioni di tensione durante il giorno possono provocare malfunzionamenti o guasti agli apparecchi.

A volte, anche un solo calo di tensione può causare danni permanenti. È fondamentale adottare precauzioni preventive, specialmente durante condizioni meteorologiche avverse che possono portare a interruzioni di corrente.

Alcune precauzioni utili includono scollegare gli apparecchi dalla presa, spegnere le prese multiple, evitare di utilizzare grandi elettrodomestici come lavatrici o lavastoviglie e limitare l’uso delle luci.

 

 

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *