Il ricorso buoni fruttiferi postali prescritti consente di ottenerne la restituzione.
Affidandoti al nostro team di avvocati esperti in materia riceverai l’assistenza legale che cerchi e potrai avviare la richiesta.
Indice dei contenuti
Ricorso buoni fruttiferi postali prescritti: quando è possibile
Molti risparmiatori scoprono troppo tardi che i loro buoni fruttiferi postali sono prescritti, senza aver mai ricevuto adeguata informazione sulle scadenze o sulle condizioni contrattuali.
In molti casi, infatti, Poste Italiane non ha fornito correttamente il Foglio Informativo Analitico al momento della sottoscrizione, documento obbligatorio che contiene tutte le caratteristiche dell’investimento.
Una sentenza del 2024 ha riconosciuto il diritto del risparmiatore, in caso di mancata informazione o informazione carente, a:
- Recuperare il valore dei buoni fruttiferi postali prescritti, anche dopo la scadenza
- Oppure ottenere un risarcimento per il danno patrimoniale subito.
Come fare ricorso per i buoni fruttiferi postali
La procedura per recuperare i buoni fruttiferi segue delle precise fasi.
Per prima cosa, è necessario inviare un reclamo formale a Poste Italiane, allegando la documentazione utile relativa ai buoni fruttiferi postali di cui si intende richiedere il rimborso.
Se entro 30 giorni Poste non risponde o rigetta la richiesta, potremo presentare un ricorso ABF per buoni fruttiferi postali prescritti, che consente di ottenere il rimborso anche in caso di scadenza.
La nostra assistenza a tua difesa
Mancato rimborso dei buoni fruttiferi postali? Noi sappiamo come fornirti la giusta assistenza per recuperarli.
Ti basterà inviare la tua segnalazione, in questo modo ci autorizzi a trasmetterla al nostro partner convenzionato, Unione dei Consumatori (associazione per la difesa dei diritti dei cittadini, www.unionedeiconsumatori.it), che ti contatterà con i suoi operatori. Consulenti e avvocati specializzati nel settore si impegneranno a tutelare i tuoi diritti, avviando le seguenti attività:
- analisi dei documenti per l’invio del ricorso ABF
- recupero dei buoni fruttiferi
Ma non solo…Valutiamo, di caso in caso, la possibilità di assisterti gratuitamente, offrendoti assistenza legale patrocinata dallo Stato (se non superi i limiti reddituali richiesti dalla legge).
Su Trustpilot puoi trovare le esperienze di chi prima di te si è fidato di noi per soddisfare le tue stesse esigenze e ha risolto il problema: non soccombere alle ingiustizie!

Cosa sono i Buoni fruttiferi postali
I buoni fruttiferi postali sono strumenti di risparmio che presentano l’indivisibilità del titolo, il che significa che non è possibile richiedere rimborsi parziali.
Quando viene presentato il buono, l’intestatario ha diritto a ricevere l’importo iniziale investito, insieme agli interessi maturati, secondo le modalità stabilite nelle disposizioni che regolano ciascuna serie di buoni.
In linea generale, e salvo eccezioni previste dalle normative specifiche di settore, secondo l’art. 1292 del codice civile, ogni intestatario ha il diritto di ricevere l’intero importo del buono. Inoltre, se uno dei cointestatari incassa l’importo completo, il debitore è considerato liberato da qualsiasi obbligo nei confronti degli altri intestatari.
Cosa fare se un buono fruttifero è scaduto?
Secondo la normativa (D. M. n. 300/2000, art. 8, comma 1), i diritti sui Buoni Fruttiferi Postali si prescrivono dopo 10 anni dalla scadenza del titolo.
Tuttavia, la Corte di Cassazione ha chiarito che la prescrizione può essere sospesa solo per cause giuridiche che impediscono l’esercizio del diritto, e non per motivi soggettivi, come l’ignoranza del titolare sul suo diritto.
In base a quanto stabilito dal Collegio di Coordinamento con la sentenza n. 17814 del 10 luglio 2019, la mancata consegna del foglio informativo al momento dell’acquisto non impedisce la prescrizione, ma il titolare può comunque chiedere un risarcimento per la violazione delle norme di trasparenza.
Inoltre, la decisione del Collegio di Roma (sentenza n. 18243 del 2 agosto 2021) ha stabilito che, in caso di mancata informazione sulla scadenza, è possibile ottenere il rimborso del capitale versato, con gli interessi legali, senza includere i rendimenti previsti dal buono.
Lascia un commento