Stai subendo un disservizio Tim e vuoi risolvere velocemente?
Hai inviato una segnalazione al gestore ma non sei riuscito ad ottenere nulla?
Sappiamo bene quanto sia frustrante trovarsi in queste situazioni, ecco perché siamo felici di aiutarti.
In questo articolo ti spieghiamo come ti aiutiamo a risolvere e ad ottenere un rimborso per disservizio Tim.
Indice dei contenuti
Fare una segnalazione disservizio Tim è stato inutile? I tuoi diritti
Con la stipula del contratto il cliente si assume l’obbligo di corrispondere le fatture, acquisendo contestualmente il diritto a fruire del servizio (linea e/o Internet) in maniera continuativa e a ricevere assistenza per eventuali disservizi. Tale principio, sancito dalla Carta dei Servizi, impone al fornitore di intervenire tempestivamente per la risoluzione dei guasti.
Tuttavia, nella pratica non è raro riscontrare inadempienze da parte di TIM rispetto agli impegni assunti nella propria Carta dei Servizi. Quando le segnalazioni al 187 o le email restano senza esito, il semplice rassegnarsi non costituisce una soluzione.
Ogni giorno aiutiamo centinaia di clienti TIM:
- verificando le mancate risposte del 187;
- contestando giustificazioni ingiustificate;
- agendo nei casi di tecnici non presentatisi all’appuntamento.
Non disperare: possiamo assisterti gratuitamente per ottenere la riparazione del disservizio e il risarcimento spettante. Adesso ti spieghiamo nel dettaglio…
Come ti aiutiamo gratuitamente
Ovviamente ci interessa soprattutto garantirti un risultato, motivo per cui affidiamo la tua segnalazione a Unione dei Consumatori, l’associazione specializzata in telefonia. Leggi qui cosa dice la gente!
Siamo la struttura che finanzia il contenzioso e ciò ti consente di avere un servizio gratuito, perché gli avvocati che mettiamo a disposizione li faremo pagare dalla compagnia telefonica.
Ricevuta la tua segnalazione il tuo caso verrà valutato e sarai ricontattato da un consulente dedicato, che:
- ti fornirà tutte le informazioni necessarie, chiarendo ogni dubbio;
- avvierà un procedimento d’urgenza che obbligherà Tim a ripristinare immediatamente il servizio.
I vantaggi per te
Affidandoti alla nostra assistenza, avrai a disposizione un servizio rapido ed efficace, pensato per tutelare i tuoi diritti. Il nostro team di esperti lavorerà incessantemente per offrirti la soluzione migliore, guidandoti passo dopo passo nella risoluzione del problema.
In particolare, il nostro intervento ti permetterà di:
- risolvere immediatamente il disservizio in atto
- annullare le fatture non dovute
- avanzare una richiesta rimborso disservizio Tim, che otterrai.
Inoltre, la nostra assistenza è completamente gratuita e certificata da un documento intestato a tuo nome, poiché tutti i costi saranno coperti dalla compagnia.

Disservizio Tim Telecom: i casi più frequenti e le cause
Ogni giorno migliaia di utenti riscontrano problemi con Tim-Telecom che non riescono a risolvere. Ecco quelli più frequenti:
- problemi rete Tim Telecom. Quando la connessione internet è assente o scadente, ininterrottamente o soltanto in alcuni momenti della giornata
- problema linea Telecom Tim. Quando il telefono fisso non consente di chiamare e/o di ricevere chiamate
- problemi ricezione Tim. Tutte le volte in cui il cellulare non prende correttamente, non riesce a inoltrare o a ricevere telefonate, oppure quando non può connettersi a internet
- blackout Tim. Quando improvvisamente la connessione e la linea Telecom risultano assenti.
Le cause dei disservizi Tim possono essere diverse:
- attività di manutenzione sulla linea Telecom, se l’operatore sta eseguendo dei lavori, oppure se ha deciso in via precauzionale di staccare il servizio perché i pali Telecom sono pericolanti o sono caduti
- guasto alle cabine, al ripetitore o alla centrale Telecom
- sospensione della linea telefonica, se non hai pagato diverse bollette e il gestore, previo preavviso, ha deciso di sospendere il servizio
- mancato rispetto degli standard di qualità, se la tua connessione è di qualità inferiore rispetto agli standard stabiliti sul contratto, perché Tim vuole risparmiare a tue spese
- malfunzionamento dei dispositivi, se il tuo modem o il tuo telefono si è guastato.
Gli indennizzi automatici previsti dalla Carta dei Servizi Telecom Tim
Se Tim non rispetta gli obblighi assunti nella carta dei servizi (mancata attivazione del servizio, guasto non risolto, mancato trasloco, ritardo nella portabilità solo per fare degli esempi) hai diritto all’indennizzo previsto sul documento.
Vediamo insieme i casi più comuni…
– Indennizzi per mancata attivazione del servizio telefonico
Per l’attivazione della linea telefonica o il trasloco di un’utenza telefonica, Tim ha 10 giorni lavorativi per portare a termine l’operazione. Se non lo fa deve corrispondere un indennizzo pari a €7,80 per ogni giorno di ritardo.
Per la riparazione di un guasto, Telecom Italia deve risolverlo entro 2 giorni dalla segnalazione. Se non lo fa dovrà pagare € 7,80 per ogni giorno di ritardo.
Interruzione del servizio senza preavviso: nel caso di sospensione amministrativa del servizio senza preavviso Tim dovrà corrisponderti €7,80 per ogni giorno di sospensione.
In caso di un errore nell’inserimento del tuo nome/numero di telefono sull’elenco telefonico, deve ricompensare il disagio con €37,08. Se invece dimentica di inserirti nell’elenco, dovrà erogarti €74,16.
– Indennizzi per disservizio rete Internet Tim
Per l’attivazione dell’adsl, Tim deve provvedere entro 30 giorni solari dalla richiesta. In caso contrario l’operatore dovrà corrisponderti l’indennizzo pari a:
- €2 al giorno fino a un massimo di €40 se si tratta di una tariffa a consumo
- €5 per ogni giorno di ritardo fino a un massimo di €100 per internet Flat o Semi-Flat.
Se hai chiesto l’attivazione di internet ma ancora dopo tempo il servizio non è mai stato attivato, rivolgiti a noi e sapremo far valere i tuoi diritti con il Gestore in tempi brevi.
– Rimborso per mancato rispetto degli standard
Se la tua linea internet è troppo lenta rispetto a come dovrebbe, probabilmente l’operatore ha abbassato la velocità della connessione e non sta rispettando gli standard minimi stabiliti sul contratto. Se hai il dubbio che sia così contattaci subito.
Ti consiglieremo di effettuare le verifiche con il Ne.me.sys e, ove risultasse una connessione più lenta di quella che hai scelto chiederemo, ti consiglieremo di recedere chiedendo per te gli indennizzi di legge.
– Indennizzo per interruzione linea Tim
L’interruzione della linea Tim è un disservizio frequente.
L’indennizzo stabilito nella Carta dei Servizi dell’operatore è di
- €7,80per la linea telefonica
- €5 per la linea ADSL o Fibra.
Da calcolare per giorno di ritardo nella risoluzione.
Lascia un commento