Risarcimento danni per negligenza medica

Risarcimento danni per negligenza medica: come ottenerlo

Vuoi richiedere un risarcimento danni per negligenza medica e ottenere giustizia per i danni subiti?

Con il nostro team di avvocati specializzati ricevi l’assistenza legale che ti serve per garantirti la tutela dei tuoi diritti.

 

 

Negligenza medica e risarcimento danni

La negligenza medica si verifica quando un paziente subisce danni fisici o psicologici a causa di un comportamento errato, imprudente o negligente da parte di un medico o di una struttura sanitaria.

Tra i casi più comuni di malasanità troviamo:

  • Diagnosi errate o ritardate
  • Errori durante interventi chirurgici
  • Prescrizione di farmaci sbagliati
  • Mancata sorveglianza post-operatoria
  • Omissioni nelle cure o nei trattamenti

Nei casi più gravi, questi errori possono causare danni permanenti o addirittura la morte del paziente.
In queste situazioni, il paziente o i familiari hanno diritto a richiedere un risarcimento danni per negligenza medica.

 

Negligenza medica: a chi rivolgersi e chi paga il risarcimento

In caso di negligenza medica, è fondamentale rivolgersi a professionisti legali specializzati in diritto sanitario.
Il nostro studio legale offre un’assistenza completa per:

  • Analizzare la documentazione medica
  • Identificare le responsabilità
  • Avviare la richiesta di risarcimento verso il medico o la struttura sanitaria responsabile
  • Calcolare in modo preciso l’entità del danno subito

Il risarcimento può coprire:

  • Spese mediche sostenute e future
  • Danni biologici e morali
  • Perdita di capacità lavorativa
  • Danni da lutto per i familiari

I costi del risarcimento vengono solitamente coperti dalle assicurazioni professionali del medico o della struttura sanitaria coinvolta.

 

La nostra assistenza a tua difesa

Consapevoli delle difficoltà che puoi incontrare nell’affermare i tuoi diritti, ci impegniamo ad ascoltarti attentamente e comprendere appieno le tue esigenze.

Inviata poi la tua segnalazione, ci autorizzi a trasmetterla al nostro partner convenzionato, Unione dei Consumatori (associazione per la difesa dei diritti dei cittadini, www.unionedeiconsumatori.it), che ti contatterà con i suoi operatori.

Consulenti e avvocati specializzati nel settore si impegneranno a:

  • fornirti supporto legale
  • preparare e presentare la tua richiesta di risarcimento

Lavoreremo con determinazione per garantire che i tuoi diritti vengano rispettati e che tu ottenga il risarcimento dovuto.

Leggi su Trustpilot le esperienze di chi prima di te si è fidato di noi per soddisfare le tue stesse esigenze.

 

Segnala il tuo problema

Dichiaro di aver letto e accettato l’ informativa privacy ai sensi e per gli effetti art.7 e ss. e art.13 del Reg.(UE)2016/679

 

Calcolo risarcimento danni per negligenza medica

Il risarcimento per danni derivanti da negligenza medica è regolato da parametri ben definiti, stabiliti dall’articolo 7 della legge Gelli n. 24/2017, e applicati in maniera obbligatoria e non discrezionale.

Per la quantificazione del danno, si fa riferimento ai criteri standardizzati previsti dalle tabelle risarcimento errori medici del danno non patrimoniale utilizzate dal Tribunale di Milano.

 

Risarcimento per negligenza medica: le principali tipologie di danni

Offriamo assistenza a chi ha subito danni a causa di negligenza medica, garantendo il giusto risarcimento in base alla tipologia di danno subito.

Gli errori o l’imperizia del personale sanitario possono causare diversi tipi di danni:

  • Danni fisici: comprendono menomazioni anatomiche, invalidità permanenti e altre infermità, quantificabili tramite apposite tabelle
  • Danni psicologici: includono stress post-traumatico e disturbi dell’adattamento, valutabili dai nostri psichiatri legali tramite colloqui e test specifici
  • Danno da morte: se la negligenza medica ha causato il decesso, oltre al risarcimento per gli eredi, si può richiedere un indennizzo per la perdita di aspettativa di vita.

Ci impegniamo a farti ottenere un risarcimento completo ed equo per tutte le forme di pregiudizio, assicurando una tutela adeguata per le vittime di negligenza medica.

 

Risarcimento danni per colpa medica prescrizione

Il diritto al risarcimento danni per colpa medica è soggetto a prescrizione.

Secondo la legge italiana, il termine entro cui è possibile fare richiesta di risarcimento è di 10 anni per danni contrattuali, ovvero quando il rapporto tra paziente e medico è regolato da un contratto, come avviene in ospedale o clinica.

Per i danni extracontrattuali, come nel caso di errori medici in assenza di un contratto, il termine è ridotto a 5 anni.

È importante agire tempestivamente, poiché una volta decorso questo periodo, non sarà più possibile ottenere il risarcimento.

 

 

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *