In caso di gasolio sporco hai diritto a un risarcimento danni per coprire le spese sostenute per riparare il veicolo.
Se stai cercando assistenza per ottenerlo, sei nel posto giusto.
In questo articolo ti spieghiamo come ti aiutiamo con la nostra assistenza legale a ottenere il rimborso che ti tocca.
Indice dei contenuti
Gasolio sporco risarcimento danni: i tuoi diritti
Secondo il Codice del Consumo (Art. 130, comma 1) è il gestore della stazione di servizio ad essere responsabile del risarcimento danni da gasolio sporco.
Quindi richiedere il risarcimento è un tuo diritto e puoi farlo tramite una comunicazione formale al gestore della stazione di servizio presso cui hai effettuato il rifornimento.
La richiesta deve essere redatta per iscritto, specificando con precisione data, ora e luogo del rifornimento.
Inoltre, non dimenticare di descrivere i danni subiti dal veicolo, allegando eventuali perizie tecniche o dichiarazioni dell’officina che confermino il legame tra il guasto e il carburante contaminato.
Se il gestore della stazione non risponde al reclamo, ti forniremo assistenza anche nella fase di conciliazione o, se necessario, intraprenderemo azioni legali per ottenere il risarcimento che ti spetta!
Come ti aiutiamo con il ricorso carta docente supplenti
Sertic è la società che finanzia il contenzioso e, a seguito di un’attenta valutazione del caso, mettiamo a tua disposizione un team di avvocati specializzati, garantendoti un servizio qualificato e senza alcun costo iniziale.
Leggi qui cosa dice la gente di noi!
Ricevuta la tua segnalazione il tuo caso verrà valutato e sarai ricontattato da un consulente dedicato, che:
- ti fornirà tutte le informazioni necessarie, chiarendo ogni dubbio;
- prenderà in carico il tuo caso, avviando subito le procedure necessarie.
I vantaggi per te
Affidandoti alla nostra assistenza, avrai a disposizione un servizio rapido ed efficace, pensato per tutelare i tuoi diritti.
Il nostro team di esperti lavorerà incessantemente per offrirti la soluzione migliore, guidandoti passo dopo passo nella risoluzione del problema.
In particolare, con il supporto della nostra assistenza legale:
- avvieremo inizialmente un tentativo di mediazione con l’obiettivo di risolvere la controversia in modo rapido;
- se la mediazione non porterà a un accordo soddisfacente per te, procederemo con tutte le azioni necessarie per ottenere il giusto risarcimento cui hai diritto.

Documentazione utile per ottenere il risarcimento gasolio sporco
Per avviare la procedura di risarcimento per danni da gasolio contaminato, è necessario raccogliere alcuni documenti essenziali, tra cui:
- la ricevuta del rifornimento, lo scontrino o, se disponibile, la ricevuta di bonifico;
- la fattura del carro attrezzi, se è stato necessario un intervento di soccorso stradale;
- la fattura o il preventivo per la riparazione del veicolo.
Questi documenti sono fondamentali per comprovare il danno subito e semplificare la richiesta di rimborso al distributore di carburante.
Danni risarcibili per gasolio sporco
I danni causati da un rifornimento con gasolio sporca o impura possono variare in base alla gravità del problema. In generale, i danni risarcibili includono:
- Danni al motore e alle componenti del sistema di alimentazione e scarico
- Costi di riparazione e sostituzione delle parti danneggiate presso un’officina
- Spese per il traino e l’assistenza stradale
- Noleggio di un veicolo sostitutivo per un periodo significativo
- Compensazione per il tempo in cui il veicolo non è utilizzabile, particolarmente se utilizzato per motivi professionali.
Questi danni possono essere risarciti in base alla situazione e alle circostanze specifiche.
Che aspetti allora? Contattaci e ottieni il tuo risarcimento con noi.
Le sentenze sul risarcimento danni per gasolio sporco
La giurisprudenza ha affrontato frequentemente il tema del risarcimento dei danni derivanti dal rifornimento con carburante sporco, enfatizzando l’importanza di prove solide per stabilire il legame tra la contaminazione del carburante e i danni subiti dal veicolo.
Nel caso della sentenza del Tribunale di Pavia del 2023, la decisione sottolinea che, in caso di danni causati da carburante contaminato, il fornitore di carburante è obbligato a risarcire il consumatore per i costi di riparazione del veicolo e per tutte le spese aggiuntive direttamente connesse al danno.
Inoltre, la giurisprudenza ribadisce l’importanza di assicurare la qualità del carburante fornito e la responsabilità delle aziende di distribuzione in caso di contaminazione.
Lascia un commento