tecnico tim non si presenta

Tecnico Tim non si presenta: assistenza

Il tecnico Tim non si presenta per l’attivazione della linea, della fibra o per la riparazione di un guasto?

Hai già contattato il servizio clienti per segnalarlo, ma sei stato ignorato?

In questo articolo ti spieghiamo come ti aiutiamo a risolvere il problema.

 

 

Tecnico Tim non si presenta: i tuoi diritti

Ogni giorno raccogliamo le storie di tanti utenti lasciati soli dal proprio gestore, che non riesce o non vuole risolvere il loro problema.

Firmando un contratto con l’utente la Tim acquisisce dei precisi doveri nei suoi confronti, tra cui l’erogazione del servizio di assistenza entro i tempi stabiliti dalla Carta dei Servizi.

In teoria, quindi, se all’appuntamento il tecnico Tim non si presenta hai il diritto di contattare subito il Servizio Clienti al numero 187 per segnalare il mancato intervento, avere risolto il problema e ricevere un indennizzo automatico per ogni giorno di disagio subito.

Ma in pratica? Tim ignora il tuo bisogno di assistenza e si rifiuta di erogare gli indennizzi dovuti, lasciando l’utente tagliato fuori e frustrato.

Ti senti anche tu così?

Sappi che da oggi non sei più solo, perché sappiamo bene come aiutarti.

Siamo qui per far valere i tuoi diritti, gratuitamente, offrendoti l’ascolto che ti è stato negato!

 

Come ti aiutiamo se all’appuntamento il tecnico Tim non si presenta

Ovviamente ci interessa soprattutto garantirti un risultato, motivo per cui affidiamo la tua segnalazione a Unione dei Consumatori, l’associazione specializzata in telefonia. Leggi qui cosa dice la gente!

Siamo la struttura che finanzia il contenzioso e ciò ti consente di avere un servizio gratuito, perché gli avvocati che mettiamo a disposizione li faremo pagare dalla compagnia telefonica.

Inviata la segnalazione:

  1. sarai ricontattato dall’associazione per prendere in carico il tuo caso ed acquisire eventuali documenti;
  2. contesteremo al gestore le sue responsabilità, per risolvere velocemente il problema;
  3. avvieremo, se necessario, ogni azione legale utile per renderti giustizia.

 

I vantaggi per te

Affidandoti alla nostra assistenza, avrai a disposizione un servizio rapido ed efficace, pensato per tutelare i tuoi diritti. Il nostro team di esperti lavorerà incessantemente per offrirti la soluzione migliore, guidandoti passo dopo passo nella risoluzione del problema.

In particolare, il nostro intervento ti permetterà di:

  • risolvere immediatamente il disservizio in atto
  • annullare le fatture non dovute
  • ricevere un risarcimento per i danni subiti.

Inoltre, la nostra assistenza è completamente gratuita e certificata da un documento intestato a tuo nome, poiché tutti i costi saranno coperti dalla compagnia.

 

Segnala il tuo problema

Dichiaro di aver letto e accettato l’ informativa privacy ai sensi e per gli effetti art.7 e ss. e art.13 del Reg.(UE)2016/679

 

Chi contattare se il tecnico Tim non si presenta

In questo articolo ti abbiamo illustrato il nostro tipo di assistenza gratuita, ma se ciò non bastasse ti elenchiamo i contatti da tenere a mente se il tecnico Tim non si presenta.

 

– Reclamo alla Tim tramite Servizio Clienti

TIM offre assistenza telefonica gratuita e attiva 24 ore su 24. Ecco i numeri da contattare in base alla tua esigenza:

  • 187 – per segnalazioni relative alla linea fissa

  • 119 – per assistenza sulla linea mobile

  • +39 0285951 o +39 0636881 – se chiami dall’estero e necessiti di assistenza sulla linea fissa

  • +39 3399119 – per assistenza sulla linea mobile dall’estero

Le chiamate da Paesi dell’Unione Europea sono gratuite, mentre potrebbero essere a pagamento da altre nazioni.

Dopo aver contattato TIM, è utile rivolgersi anche a un servizio di consulenza per ottenere supporto sui passi successivi, conoscere i propri diritti e ricevere aiuto per una soluzione rapida.

 

– Reclami Tim online e via social

Se preferisci un metodo digitale, TIM offre diversi canali per segnalare i problemi:

  • Sito ufficiale TIM o app MyTIM, accedendo alla sezione Assistenza e selezionando l’opzione “Invia un reclamo”

  • WhatsApp al numero 335 123 7272

  • Pagine ufficiali TIM su Facebook e Twitter

In questi casi, potresti ricevere assistenza iniziale da Angie, l’assistente virtuale di TIM, che è attivo 24 ore su 24. Se il problema non viene risolto, verrai messo in contatto con un operatore umano.

 

– Contattare Tim via PEC

Se possiedi una casella PEC, puoi inviare il tuo reclamo all’indirizzo telecomitalia@pec.telecomitalia.it. L’invio tramite PEC ha valore legale equivalente a una raccomandata A/R, quindi conserva le ricevute di accettazione e consegna per eventuali necessità future.

 

– Inviare una Lettera Raccomandata A/R

Se preferisci inviare una comunicazione scritta, puoi spedire una raccomandata con ricevuta di ritorno ai seguenti indirizzi:

  • Per la linea fissa:
    Telecom Italia S.p.A – Servizio Clienti Fisso
    Casella Postale 555, 00054 Fiumicino, RM
    Casella Postale 111, 00054 Fiumicino, RM

  • Per la linea mobile:
    TIM S.p.A. – Servizio Clienti Mobile
    Casella Postale 555, 00054 Fiumicino, RM

 

– Contattare Tim via fax

Sebbene oggi sia meno utilizzato, TIM permette ancora l’invio di reclami via fax ai seguenti numeri:

  • 800 600 119 – per reclami relativi alla linea mobile

  • 800 000 187 – per segnalazioni sulla linea fissa

Qualunque sia il canale scelto, è consigliabile conservare una copia del reclamo e delle ricevute di invio per eventuali contestazioni future.

E in ogni caso, per avere la certezza di un risvolto positivo, ti consigliamo di segnalare il tuo disservizio attraverso la nostra assistenza!

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *