Il ricorso GPS rappresenta lo strumento fondamentale per correggere la tua posizione e difendere i tuoi diritti.
Con la nostra assistenza esperta, valutiamo gratuitamente il tuo caso e ti guidiamo in ogni fase della procedura, garantendo precisione e tempestività per ottenere il riconoscimento che ti spetta.
Indice dei contenuti
Ricorso contro algoritmo GPS: come fare
Ogni punto perso può costarti un anno senza incarico. Ogni errore non corretto è un’occasione che svanisce.
Se hai riscontrato discrepanze nel punteggio, titoli non riconosciuti, servizi ignorati o addirittura un’esclusione ingiusta, è il momento di agire.
Non basta segnalare, serve un ricorso strutturato, preciso e nei tempi giusti.
Noi siamo al tuo fianco.
Analizziamo gratuitamente la tua posizione, ricostruiamo il punteggio corretto, prepariamo tutta la documentazione e ti assistiamo dalla diffida all’USR fino al ricorso al TAR o al Presidente della Repubblica.
Contattaci ora e riprenditi il posto che ti spetta in graduatoria.
Come ti aiutiamo
Sertic è la società che finanzia il contenzioso e, a seguito di un’attenta valutazione del caso, mettiamo a tua disposizione un team di avvocati specializzati, garantendoti un servizio qualificato e senza alcun costo iniziale.
Leggi qui cosa dice la gente di noi!
Ricevuta la tua segnalazione il tuo caso verrà valutato e sarai ricontattato da un consulente dedicato, che:
- ti fornirà tutte le informazioni necessarie, chiarendo ogni dubbio;
- prenderà in carico il tuo caso, avviando subito le procedure necessarie.
I vantaggi per te
Affidandoti alla nostra assistenza, avrai a disposizione un servizio rapido ed efficace, pensato per tutelare i tuoi diritti.
Il nostro team di esperti lavorerà incessantemente per offrirti la soluzione migliore, guidandoti passo dopo passo nella risoluzione del problema.
In particolare, con il supporto della nostra assistenza legale:
- presenteremo ricorso GPS;
- otterrai il riposizionamento delle graduatorie.

Ricorso inserimento prima fascia GPS
Il ricorso per l’inserimento in prima fascia GPS è rivolto a quei docenti presenti nella I fascia per posto comune/curricolare che non possiedono i tre anni di servizio specifico su posto comune in scuola statale, requisito richiesto per accedere alle procedure di nomina in ruolo.
Possono aderire al ricorso sia gli aspiranti che non hanno mai prestato servizio su posto comune in scuola statale, sia quelli con uno o due anni di servizio statale, così come i docenti che raggiungono i tre anni richiesti includendo periodi di insegnamento sul sostegno, nelle scuole paritarie, comunali o nei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP).
È fondamentale, per poter procedere con l’azione legale, aver inviato entro il termine del 21 agosto una comunicazione formale tramite PEC o raccomandata sia al Ministero dell’Istruzione sia all’Ufficio scolastico provinciale (ATP) competente, utilizzando il modello cartaceo previsto per far valere il proprio diritto alla partecipazione alle immissioni in ruolo dalla prima fascia GPS.

Lascia un commento