restituzione modem tim per cambio gestore

Restituzione modem Tim per cambio gestore

Cerchi indicazioni sulla restituzione modem Tim per cambio gestore?  O hai già provveduto, ma ti hanno addebitato rate e penali non dovute? Sei nel posto giusto!

In questo articolo ti forniamo tutte le indicazioni necessarie per la restituzione, ma ti spieghiamo anche come possiamo aiutarti gratuitamente a non pagare quote illecite dopo l’invio del modem.

 

Restituzione modem Tim per cambio gestore

La restituzione del modem TIM Hub può avvenire per diversi motivi: ripensamento entro 14 giorni, cambio gestore, recesso, disdetta.

Qualunque sia la ragione, la procedura è sempre la stessa: la restituzione del modem deve avvenire entro (e non dopo) 30 giorni dalla cessazione della linea, senza costi aggiuntivi se era in comodato d’uso. Se invece era in noleggio, dovrà essere restituito alla scadenza dei 24 mesi.

Le spese di spedizione sono sempre a carico del cliente e l’indirizzo per la restituzione del modem TIM (anche senza scatola) è:

TIM S.p.A. c/o SDA Reverse
Interporto di Bologna – DC24
SAN GIORGIO DI PIANO 40016 BO

Tutto sembra semplice e immediato, vero? Peccato che, nella realtà, moltissimi utenti segnalino problemi di vario tipo nella gestione della restituzione e ci raccontino giornalmente numerose ingiustizie.

 

I problemi a seguito della restituzione del modem Tim Hub

In molti ci segnalano di richieste di pagamento per le rate del modem fino a 48 mesi dopo la disdetta o il recesso. Altri, invece, si vedono addebitare una penale per mancata restituzione, nonostante abbiano riconsegnato il modem correttamente.

Queste somme non sempre sono dovute, eppure, TIM continua a richiederle, arrivando persino a coinvolgere delle società di recupero crediti.

La sensazione più comune è la frustrazione: è ingiusto dover pagare per un dispositivo che non serve più, soprattutto se è stato restituito come previsto! Ciò che è peggio è che i clienti vengono quotidianamente ignorati e lasciati senza soluzioni…

Ed è proprio qui che entriamo in gioco noi: ci mettiamo in prima linea per far valere i tuoi diritti, gratuitamente. Il nostro scopo è abbattere i costi della giustizia, rendendo un servizio gratuito al cittadino.

 

Come ti aiutiamo gratuitamente

Siamo la struttura che finanzia il contenzioso e ciò ti consente di avere un servizio gratuito, perché gli avvocati che mettiamo a disposizione li faremo pagare dalla compagnia telefonica.

Ovviamente ci interessa soprattutto garantirti un risultato, motivo per cui affidiamo la tua segnalazione a Unione dei Consumatori, l’associazione specializzata in telefonia. Leggi qui cosa dice la gente!

Ricevuta la tua segnalazione il tuo caso verrà valutato e sarai ricontattato da un consulente dedicato, che ti fornirà tutte le informazioni necessarie, ascolterà il tuo problema e chiarirà ogni dubbio.

 

I vantaggi per te

Affidandoti alla nostra assistenza, avrai a disposizione un servizio rapido ed efficace, pensato per tutelare i tuoi diritti.

Il nostro team di esperti lavorerà incessantemente per offrirti la soluzione migliore, facendosi carico concretamente del tuo problema.

In particolare, il nostro intervento ti permetterà di:

  • liberarti dallo stress: la nostra assistenza è completamente gratuita e certificata da un documento intestato a tuo nome;
  • ricevere un beneficio economico: faremo annullare le fatture non dovute, otterrai il rimborso delle rate già pagate e riceverai un risarcimento per i danni subiti.

 

Segnala il tuo problema

Dichiaro di aver letto e accettato l’ informativa privacy ai sensi e per gli effetti art.7 e ss. e art.13 del Reg.(UE)2016/679

 

Modem TIM in noleggio

  1. -chiamare il Servizio Clienti linea fissa 187.
  2. -spedire il prodotto, entro e non oltre 30 giorni dalla data della richiesta di cessazione del contratto insieme al modulo, scaricabile in formato pdf dalla sezione MODULI, al seguente indirizzo: TIM S.p.A c/o SDA Reverse. Interporto di Bologna – DC24.
Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *