Hai provato a fare la disdetta Vodafone per decesso ma non è stata accettata oppure continui a ricevere bollette?
Sono in tantissimi a raccontarci quotidianamente di situazioni del genere.
Poichè sappiamo bene quanto sia frustrante trovarsi in queste situazioni, in questo articolo ti spieghiamo come ti aiutiamo gratuitamente a risolvere il problema.
Indice dei contenuti
Disdetta Vodafone per decesso: i problemi
La chiusura di un contratto a seguito del decesso dell’intestatario dovrebbe rappresentare una procedura semplice e rapida. Purtroppo, nella pratica, può trasformarsi in un percorso complesso e doloroso.
In un momento già segnato dal lutto, i familiari si trovano spesso costretti ad affrontare difficoltà burocratiche che aggravano ulteriormente la situazione:
- richieste di disdetta non accolte o respinte senza motivazione;
- emissione continua di fatture intestate alla persona deceduta;
- applicazione di costi o penali non dovuti nella bolletta finale.
A rendere la questione ancora più frustrante, il fatto che i reclami rivolti al gestore raramente trovino un’effettiva soluzione.
Perché ti conviene affidarti a noi
Siamo una struttura organizzata che dispone di un gran numero di avvocati specializzati in telefonia e finanzia il contenzioso per abbattere i costi della giustizia (che altrimenti sarebbero a carico dei clienti). Ciò ti consente di avere un servizio gratuito perché i nostri avvocati li facciamo pagare al gestore telefonico
Ma non è tutto…
Siamo partner di Unione dei Consumatori, (leggi qui le recensioni), associazione leader in Italia nel settore della telefonia, che ti seguirà nelle fasi iniziali dell’assistenza alla risoluzione del problema.
Quindi per te solo vantaggi!
Come ti aiutiamo con Vodafone disdetta per decesso
Ricevuta la tua segnalazione il tuo caso verrà valutato e sarai ricontattato da un consulente dedicato, che:
- ti fornirà tutte le informazioni necessarie, chiarendo ogni dubbio;
- interverrà in relazione al tuo problema con ogni attività necessaria, sia nel caso di problemi di fatturazione che in caso di disservizio (per il quale interverremo con un procedimento d’urgenza per obbligare il gestore a intervenire)
- ti terrà costantemente aggiornato sull’avanzamento della pratica
I vantaggi per te
Affidandoti alla nostra assistenza, avrai a disposizione un servizio rapido ed efficace, pensato per tutelare i tuoi diritti. Il nostro team di esperti lavorerà incessantemente per offrirti la soluzione migliore, guidandoti passo dopo passo nella risoluzione del problema.
In particolare, il nostro intervento ti permetterà di:
- lo storno delle somme richieste;
- il rimborso del denaro già addebitato in fattura Vodafone dopo disdetta.
- sgravarti dal pensiero
La nostra assistenza, completamente gratuita, viene certificata da un documento intestato a tuo nome.

Costi disdetta Vodafone per decesso
L’unico costo da affrontare per la disdetta del contratto telefonico Vodafone a seguito del decesso dell’intestatario è quello relativo alla disattivazione della linea, che ammonta a circa 30 euro.
In conformità con quanto stabilito dalla legge Bersani e ribadito dall’Agcom, in caso di cessazione definitiva del servizio per decesso dell’intestatario, l’operatore non può richiedere il pagamento di penali.
Inoltre, i costi di gestione sopra citati devono essere indicati chiaramente nel contratto e rispettare i seguenti criteri:
- Non devono superare l’importo di un canone mensile del servizio attivo;
- Devono essere proporzionati alle spese effettivamente sostenute dall’operatore per la chiusura del contratto.
Lascia un commento