disdetta tim

Come fare la disdetta Sky: difenditi con assistenza gratuita

L’operatore Sky ha ignorato la tua richiesta di disdetta?

La tua fattura presenta l’addebito di costi non dovuti nonostante il recesso?

Il nostro team, specializzato nella tutela del contenzioso, è pronto ad intervenire garantendoti una difesa totalmente gratuita (perché i costi saranno addebitati a Sky).

 

RICHIEDI ASSISTENZA

 

Le anomalie nel processo di disdetta dai Servizi Sky

La disdetta da un contratto di telecomunicazione con Sky è formalmente vincolato all’inoltro di una comunicazione con un termine di preavviso non inferiore a 30 giorni.

Nonostante la chiarezza normativa, l’applicazione di questa procedura risulta distorta dalle condotte operative dell’azienda.

La nostra esperienza decennale nell’analisi e nella gestione delle segnalazioni ha permesso di catalogare le problematiche ricorrenti relative alla disdetta Sky:

  • ostacoli alla cessazione (dinieghi formali o ritardi ingiustificati della pratica);
  • applicazione illegittima di oneri aggiuntivi (ad es. penali non dovute, costi di disattivazione o la richiesta di recupero di sconti precedentemente usufruiti);
  • contenziosi finanziari post-contrattuali (ad es. doppia fatturazione o addebito delle rate relative al modem).

Tali criticità sono amplificate da una gestione del Servizio Clienti che si rivela inefficace e non risolutiva.

Noi interveniamo come soluzione risolutiva a questo scenario: garantiamo una tutela completa dei tuoi diritti e la gestione del contenzioso attraverso un’assistenza specializzata gratuita.

 

Segnala il tuo problema

Dichiaro di aver letto e accettato l’informativa privacy ai sensi e per gli effetti art.7 e ss. e art.13 del Reg.(UE)2016/679


 

I vantaggi del nostro supporto per te

Siamo una struttura che abbatte i costi della giustizia per consentire a TUTTI di potersi difendere e questo ti garantisce un servizio gratuito e garantito (leggi il documento ufficiale a tuo nome).

Questo perché, consapevoli delle nostre competenze, faremo pagare gli avvocati messi a tua disposizione al gestore.

Facciamo parte di un network che ti garantisce:

  • massima certezza del risultato grazie avvocati specializzati in telefonia;
  • assistenza dedicata grazie alla collaborazione con Unione dei Consumatori (leader nella risoluzione del contenzioso telefonico) che ti garantirà ascolto ed efficienza tramite i suoi consulenti “in carne ed ossa” .

Per te solo vantaggi: 98% di percentuale di successo, 70% pratiche chiuse in transazione, 85.000 utenti soddisfatti.

Di noi ti puoi fidare come ha fatto Riccarda L., che ci ha recensito pubblicamente. Il nostro operato è comprovato dai risultati che otteniamo. Leggi le recensioni su Trustpilot

 

Perché fare la disdetta?

I motivi più comuni per cui gli utenti decidono di disdire un contratto Sky sono:

  • diritto di ripensamento (recesso entro 14 giorni senza pagare penali);
  • decesso dell’intestatario;
  • disservizi (es. connessione internet lenta);
  • problemi di fatturazione;
  • modifiche del contratto da parte della compagnia.

 

INVIA LA SEGNALAZIONE

 

Cosa prevede la legge

Per sapere se la disdetta Sky è andata a buon fine basta verificare la fatturazione, i cui costi dovuti dovranno essere soltanto:

  • quelli di dismissione (commisurati al valore del contratto e ai costi realmente sopportati dall’azienda);
  • gli ultimi 30 giorni di fatturazione;
  • i costi di spedizione per la restituzione delle apparecchiature.

Queste regole, stabilite con legge Bersani del 2007 e la delibera AgCom n.487/18/CONS, purtroppo non vengono quasi mai rispettate e qui interviene il nostro supporto legale.

 

Il diritto di ripensamento

Diversa è la situazione di recesso Sky entro i 14 giorni dalla stipula del contratto.

Questa particolare forma di disdetta abbonamento Sky corrisponde al diritto di ripensamento, applicabile soltanto a chi stipula un contratto al di fuori dei locali commerciali del gestore (online o telefonicamente).
In questo caso, dunque, non può esserti addebitato alcun costo né penale.

Come fare la disdetta Sky

La disdetta Sky può essere gestita in quattro modi principali:

  1. telefonando al Servizio Clienti;
  2. online tramite l’area “Fai da te” o l’app My Sky;
  3. inviando una Raccomandata A/R o tramite PEC;
  4. recandosi presso un punto vendita Sky.

Dal momento della sua ricezione, Sky avrà 45 giorni di tempo per rispondere, oppure dovrà corrispondere un indennizzo per la mancata risposta fino a 300 €.

Se l’operatore telefonico non risponde, lo fa in modo evasivo oppure non interviene a risolvere il disagio, noi possiamo aiutarti.

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *