La monetizzazione ferie non godute scuola è un diritto che troppo spesso ai docenti precari viene negato o ignorato.
Con la nostra assistenza legale ti aiutiamo a far valere questo diritto, calcoliamo le somme spettanti e ci occupiamo di ogni fase del ricorso per ottenere l’indennità economica che ti spetta.
Indice dei contenuti
Monetizzazione ferie non godute scuola
Se sei un docente precario con contratto fino al 30 giugno o fino al termine delle attività didattiche, forse non sai che ti spetta la monetizzazione delle ferie non godute.
Non si tratta di una concessione, ma di un vero e proprio diritto riconosciuto dalla legge.
Ogni giorno di ferie che non ti è stato consentito di utilizzare equivale a soldi che ti spettano.
Al termine del contratto, l’amministrazione scolastica è obbligata a corrisponderti un’indennità economica per compensare le ferie non fruite.
Eppure, troppo spesso questo diritto viene ignorato o negato, lasciando i docenti senza le somme che avrebbero dovuto percepire.
Come ottenere la monetizzazione delle ferie
Con il nostro supporto legale:
- verifichiamo se hai maturato giorni di ferie non godute
- calcoliamo l’importo dell’indennità che ti spetta
- avviamo la procedura per ottenere la monetizzazione delle ferie
- ti assistiamo passo dopo passo, senza costi anticipati.
Se hai un contratto a termine e non hai ricevuto la liquidazione delle ferie, non aspettare oltre. Ogni giorno che passa rischi di perdere definitivamente quello che ti spetta.
Contattaci subito: il nostro team di avvocati è pronto a difendere i tuoi diritti e a farti ottenere le somme non pagate.
Come ti aiutiamo
Sertic è la società che finanzia il contenzioso e, a seguito di un’attenta valutazione del caso, mettiamo a tua disposizione un team di avvocati specializzati, garantendoti un servizio qualificato e senza alcun costo iniziale.
Leggi qui cosa dice la gente di noi!
Ricevuta la tua segnalazione il tuo caso verrà valutato e sarai ricontattato da un consulente dedicato, che:
- ti fornirà tutte le informazioni necessarie, chiarendo ogni dubbio;
- prenderà in carico il tuo caso, avviando subito le procedure necessarie.
I vantaggi per te
Affidandoti alla nostra assistenza, avrai a disposizione un servizio rapido ed efficace, pensato per tutelare i tuoi diritti.
Il nostro team di esperti lavorerà incessantemente per offrirti la soluzione migliore, guidandoti passo dopo passo nella risoluzione del problema.
In particolare, attraverso il supporto della nostra assistenza legale:
- avvieremo un’azione legale, presentando ricorso;
- ti faremo ottenere l’indennità che ti spetta.

Cos’è la monetizzazione delle ferie
La monetizzazione delle ferie non godute è il diritto dei docenti a ricevere un’indennità economica quando, per ragioni legate al contratto di lavoro, non hanno potuto usufruire dei giorni di ferie maturati.
Questo principio si applica in particolare ai docenti con contratti a tempo determinato fino al 30 giugno o al termine delle attività didattiche, che al momento della cessazione del
rapporto possono ottenere il pagamento sostitutivo.
La posizione della giurisprudenza
La Corte di Cassazione ha ribadito più volte che i docenti precari non possono essere considerati automaticamente in ferie durante le sospensioni didattiche (vacanze natalizie, pasquali, giugno).
Senza un formale invito da parte del dirigente scolastico a richiedere le ferie, il docente resta in servizio e mantiene quindi il diritto all’indennità sostitutiva.
Questo orientamento tutela in modo chiaro i lavoratori della scuola che altrimenti rischierebbero di vedersi negare un diritto fondamentale.
La prescrizione del diritto
È importante sapere che il diritto all’indennità si prescrive dopo 10 anni.
Ciò significa che i docenti possono chiedere il pagamento delle ferie non godute per gli ultimi dieci anni di servizio.
Si tratta di somme che, accumulate nel tempo, possono raggiungere importi consistenti, rappresentando un riconoscimento economico significativo.
Lascia un commento