La portabilità WindTre non è andata a buon fine?
Hai segnalato il problema, ma non ricevi risposte chiare dall’operatore?
Poichè sappiamo bene quanto sia frustrante trovarsi in queste situazioni, in questo articolo ti spieghiamo come ti aiutiamo a risolvere il problema.
Indice dei contenuti
Portabilità WindTre non andata a buon fine: ritardi e problemi
La portabilità WindTre non andata a buon fine può causare disagi rilevanti, tra cui l’impossibilità di essere contattati.
Le cause comunemente indicate includono:
- dati ICCID, codice fiscale o partita IVA assenti o non corretti
- discrepanze tra ICCID e MSISDN
- superamento dei limiti di capacità di evasione delle richieste
Tali motivazioni, in molti casi, non trovano reale giustificazione tecnica e possono celare carenze organizzative o strategie per trattenere l’utenza.
Secondo la Carta dei Servizi e la delibera AGCOM n. 33/22/CIR., in caso di ritardi o mancata portabilità, Wind è tenuta a intervenire tempestivamente e a riconoscere un indennizzo proporzionato al disservizio.
Se ciò non avviene, il comportamento è da considerarsi scorretto. La nostra assistenza ti permetterà di far valere i tuoi diritti e ottenere quanto ti spetta.
Perché ti conviene affidarti a noi
Siamo una struttura organizzata che dispone di un gran numero di avvocati specializzati in telefonia e finanzia il contenzioso per abbattere i costi della giustizia (che altrimenti sarebbero a carico dei clienti). Ciò ti consente di avere un servizio gratuito perché i nostri avvocati li facciamo pagare al gestore telefonico
Ma non è tutto…
Siamo partner di Unione dei Consumatori, (leggi qui le recensioni), associazione leader in Italia nel settore della telefonia, che ti seguirà nelle fasi iniziali dell’assistenza alla risoluzione del problema.
Quindi per te solo vantaggi!
Come ti aiutiamo
Ricevuta la tua segnalazione il tuo caso verrà valutato e sarai ricontattato da un consulente dedicato, che:
- ti fornirà tutte le informazioni necessarie, chiarendo ogni dubbio;
- interverrà in relazione al tuo problema con ogni attività necessaria, sia nel caso di problemi di fatturazione che in caso di disservizio (per il quale interverremo con un procedimento d’urgenza per obbligare il gestore a intervenire)
- ti terrà costantemente aggiornato sull’avanzamento della pratica
I vantaggi per te
Affidandoti alla nostra assistenza, avrai a disposizione un servizio rapido ed efficace, pensato per tutelare i tuoi diritti. Il nostro team di esperti lavorerà incessantemente per offrirti la soluzione migliore, guidandoti passo dopo passo nella risoluzione del problema.
In particolare, il nostro intervento ti permetterà di:
- risolvere immediatamente il disservizio in atto
- ricevere un indennizzo/risarcimento danni per ogni giorno di ritardo subìto.
La nostra assistenza, completamente gratuita, viene certificata da un documento intestato a tuo nome.

Verifica dello stato di portabilità con WindTre
In caso di esito positivo della portabilità, l’operatore è tenuto a informare il cliente tramite SMS, e-mail o avviso all’interno dell’Area Clienti.
A trasferimento completato, il nuovo operatore emetterà le fatture per il servizio, mentre il precedente cesserà ogni addebito.
Qualora la procedura non vada a buon fine, è prevista una comunicazione ufficiale da parte del gestore. Tuttavia, in numerosi casi, questa informazione non viene fornita, e l’utente, già penalizzato dai tempi di attesa, non sa se la richiesta sia stata accolta o meno.
Tempistiche per la portabilità WindTre
La Carta dei Servizi WindTre e le disposizioni AGCOM fissano i seguenti termini:
- Linea fissa GNP: 3 giorni lavorativi (fino a un massimo di 10 nei casi complessi)
- Linea mobile MNP: 1 giorno lavorativo
Nella pratica, tali scadenze sono spesso superate, causando disagi prolungati e, in alcuni casi, il mancato completamento della procedura.
Lascia un commento