trasloco linea telefonica

Trasloco linea telefonica: problemi e ritardi

Devi effettuare il trasloco della linea telefonica (e/o fibra), ma non sai come fare?

Oppure ci hai già provato, ma stai subendo dei problemi, ad esempio il trasloco della linea è in ritardo oppure non è avvenuto?

Poichè sappiamo bene quanto sia frustrante trovarsi in queste situazioni, in questo articolo ti spieghiamo come ti aiutiamo gratuitamente a risolvere il problema.

 

 

Trasloco linea telefonica: come fare

Quando cambi casa, puoi trasferire la tua linea telefonica mantenendo sia il numero che l’offerta attiva, senza dover firmare un nuovo contratto.

Le tempistiche dipendono dal fornitore di servizi e sono indicate nelle Carte dei Servizi, ma solitamente non superano i 30 giorni per le linee telefoniche e i 60 giorni per la connessione in fibra.

Purtroppo, non è raro che gli utenti ci riferiscano situazioni problematiche come:

  • lunghi ritardi nella procedura
  • richieste ignorate o traslochi mai effettuati.

In alcuni casi, dopo il trasloco, la linea presenta malfunzionamenti o la connessione risulta molto debole.

È importante sapere che questi disagi non devono essere accettati passivamente. Possiamo intervenire gratuitamente per attivare un’azione urgente nei confronti dell’operatore e far completare il trasferimento nel più breve tempo possibile.

Inoltre, potresti avere diritto a un rimborso per i disservizi subiti.

Se sei in difficoltà e nessuno ti risponde, compila il nostro form: ti aiutiamo noi.

 

Segnala il tuo problema

Dichiaro di aver letto e accettato l’informativa privacy ai sensi e per gli effetti art.7 e ss. e art.13 del Reg.(UE)2016/679


 

Perché ti conviene affidarti a noi

Siamo una struttura organizzata che dispone di un gran numero di avvocati specializzati in telefonia e finanzia il contenzioso per abbattere i costi della giustizia (che altrimenti sarebbero a carico dei clienti). Ciò ti consente di avere un servizio gratuito perché i nostri avvocati li facciamo pagare al gestore telefonico

Ma non è tutto…

Siamo partner di Unione dei Consumatori, (leggi qui le recensioni), associazione leader in Italia nel settore della telefonia, che ti seguirà nelle fasi iniziali dell’assistenza alla risoluzione del problema.

Quindi per te solo vantaggi!

 

Come ti aiutiamo

Ricevuta la tua segnalazione il tuo caso verrà valutato e sarai ricontattato da un consulente dedicato, che:

  • ti fornirà tutte le informazioni necessarie, chiarendo ogni dubbio;
  • interverrà in relazione al tuo problema con ogni attività necessaria, sia nel caso di problemi di fatturazione che in caso di disservizio (per il quale interverremo con un procedimento d’urgenza per obbligare il gestore a intervenire)
  • ti terrà costantemente aggiornato sull’avanzamento della pratica

 

I vantaggi per te

Affidandoti alla nostra assistenza, avrai a disposizione un servizio rapido ed efficace, pensato per tutelare i tuoi diritti. Il nostro team di esperti lavorerà incessantemente per offrirti la soluzione migliore, guidandoti passo dopo passo nella risoluzione del problema.

In particolare, il nostro intervento ti permetterà di:

  • risolvere immediatamente il disservizio in atto
  • annullare le fatture non dovute
  • ottenere il rimborso delle rate già pagate
  • ricevere un risarcimento per i danni subiti.
  • sgravarti dal pensiero

La nostra assistenza, completamente gratuita, viene certificata da un documento intestato a tuo nome.

 

Indennizzi previsti per inefficienze nel trasferimento della linea telefonica o internet

Nel caso in cui il trasloco della linea telefonica o del servizio fibra subisca ritardi o venga gestito in modo scorretto, la normativa prevede il riconoscimento di indennizzi automatici. Gli importi variano in base all’operatore coinvolto.

Ecco alcuni valori indicativi:

  • TIM: 7,80 € per ogni giorno lavorativo di ritardo
  • Vodafone: 10 € al giorno, fino a un massimo complessivo di 300 €
  • Fastweb: 3 € al giorno, fino a 100 giorni
  • WindTre: 7,50 € giornalieri

Oltre all’indennizzo, l’operatore è tenuto a restituire eventuali somme fatturate durante il periodo di disservizio.

Se l’operatore non riconosce i tuoi diritti, puoi affidarti a noi: ti assisteremo gratuitamente per ottenere quanto ti spetta.

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *