Può capitare che, durante il processo di migrazione, venga addebitata una penale per cambio operatore telefonico. Come fare per non pagarla?
Poichè sappiamo bene quanto sia frustrante trovarsi in queste situazioni, in questo articolo ti spieghiamo come ti aiutiamo a risolvere il problema.
Indice dei contenuti
Penali per cambio operatore: perchè non pagarle
A stabilire che le penali per cambio operatore sono illegittime è la Legge Bersani n.40/2007, che introduce il diritto del consumatore di effettuare il cambio operatore telefonico senza pagare penali, in qualsiasi momento e per qualsiasi ragione.
L’Agcom con la delibera nr. 204/18/CONS del 21/05/2018 conferma quanto sancito dalla Bersani, con l’aggiunta dell’esenzione dei costi di disattivazione in caso di migrazione.
Questi costi di disattivazione sono a carico del Gestore subentrante, non dell’utente. Nonostante ciò, questi costi spesso vengono camuffati in bolletta sotto altre voci (es. “costo per attività di migrazione”).
Le strategie dei gestori per aggirare la normativa
Il noto detto “fatta la legge, trovato l’inganno” si applica perfettamente al comportamento di alcune compagnie telefoniche.
Per compensare eventuali perdite economiche, spesso ricorrono a penalità mascherate, facendo apparire somme indebite come voci legittime:
- costi di disattivazione superiori al dovuto
- contributi con nomi ambigui (“costo per migrazione”, “importo per dismissione”, ecc.)
- revoca di sconti precedentemente applicati al contratto
- addebito di rate residue per modem, incluso maxi-ratone finale
- costi per servizi mai attivati dall’utente
- formule ambigue come il cosiddetto “bonus fedeltà”
Ti riconosci in una di queste situazioni?
Contattaci: ti offriamo supporto gratuito per far valere i tuoi diritti.
Perché ti conviene affidarti a noi
Siamo una struttura organizzata che dispone di un gran numero di avvocati specializzati in telefonia e finanzia il contenzioso per abbattere i costi della giustizia (che altrimenti sarebbero a carico dei clienti). Ciò ti consente di avere un servizio gratuito perché i nostri avvocati li facciamo pagare al gestore telefonico
Ma non è tutto…
Siamo partner di Unione dei Consumatori, (leggi qui le recensioni), associazione leader in Italia nel settore della telefonia, che ti seguirà nelle fasi iniziali dell’assistenza alla risoluzione del problema.
Quindi per te solo vantaggi!
Come ti aiutiamo
Ricevuta la tua segnalazione il tuo caso verrà valutato e sarai ricontattato da un consulente dedicato, che:
- ti fornirà tutte le informazioni necessarie, chiarendo ogni dubbio;
- interverrà in relazione al tuo problema con ogni attività necessaria, sia nel caso di problemi di fatturazione che in caso di disservizio (per il quale interverremo con un procedimento d’urgenza per obbligare il gestore a intervenire)
- ti terrà costantemente aggiornato sull’avanzamento della pratica
I vantaggi per te
Affidandoti alla nostra assistenza, avrai a disposizione un servizio rapido ed efficace, pensato per tutelare i tuoi diritti. Il nostro team di esperti lavorerà incessantemente per offrirti la soluzione migliore, guidandoti passo dopo passo nella risoluzione del problema.
In particolare, il nostro intervento ti permetterà di:
- farti avere il rimborso per le penali addebitate e già pagate
- farti stornare le penali illegittime non ancora pagate
- fornirti assistenza legale per eventuali ulteriori azioni a tua tutela (se necessario).
La nostra assistenza, completamente gratuita, viene certificata da un documento intestato a tuo nome.

Lascia un commento